La verifica dei requisiti curriculari degli studenti in possesso di un titolo di laurea è soddisfatta se nella precedente carriera universitaria abbiano conseguito un numero di crediti in specifici settori scientifico disciplinari (SSD) almeno pari ai minimi indicati nella Tabella 1, relativamente ad ogni singolo ambito.
Le domande dei laureati che non soddisfino i requisiti della Tabella 1 per una differenza totale inferiore o uguale a 12 CFU, e comunque con differenze nei singoli ambiti al più pari a 6 CFU, saranno accolte ma saranno oggetto di valutazione.
Nella verifica dei CFU minimi nei singoli ambiti, i CFU degli esami sostenuti possono essere conteggiati una sola volta.
TABELLA 1
Materie di BASE
Ambito: matematica, informatica e statistica - numero minimo CFU 24
INF/01 |
INFO-01/A |
INFORMATICA |
ING-INF/05 |
IINF-05/A |
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
MAT/03 |
MATH-02/B |
GEOMETRIA |
MAT/05 |
MATH-03/A |
ANALISI MATEMATICA |
MAT/06 |
MATH-03/BA |
PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA |
MAT/07 |
MATH-04/A |
FISICA MATEMATICA |
MAT/08 |
MATH-05/A |
ANALISI NUMERICA |
MAT/09 |
MATH-06/A |
RICERCA OPERATIVA |
SECS-S/02 |
STAT-01/B |
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA |
Ambito: Fisica e chimica - numero minimo CFU 12
CHIM/03 | CHEM-03/A | CHIMICA GENERALE E INORGANICA |
CHIM/07 | CHEM-06/A | FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
FIS/01 | PHYS-01/A | FISICA SPERIMENTALE |
FIS/07 | PHYS-06/A | FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
ING-IND/22 | IMAT-01/A | SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Materie CARATTERIZZANTI
Ambito: Ingegneria civile - numero minimo di CFU 15
ICAR/01 |
CEAR-01/A |
IDRAULICA |
ICAR/02 |
CEAR-01/B |
COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
ICAR/04 |
CEAR-03/A |
STRADE, FERROVIE E AEROPORTI |
ICAR/05 |
CEAR-03/B |
TRASPORTI |
ICAR/06 |
CEAR-04/A |
TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
ICAR/07 |
CEAR-05/A |
GEOTECNICA |
ICAR/08 |
CEAR-06/A |
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
ICAR/09 |
CEAR-07/A |
TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
ICAR/10 |
CEAR-08/A |
ARCHITETTURA TECNICA |
ICAR/11 |
CEAR-08/B |
PRODUZIONE EDILIZIA |
ICAR/17 |
CEAR-10/A |
DISEGNO |
Ambito: Ingegneria ambientale e del territorio - numero minimo di CFU 12
BIO/07 |
BIOS-05/A |
ECOLOGIA |
CHIM/12 |
CHEM-01/B |
CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI |
GEO/02 |
GEOS-02/B |
GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA |
GEO/05 |
GEOS-03/B |
GEOLOGIA APPLICATA |
GEO/11 |
GEOS-04/B |
GEOFISICA APPLICATA |
ICAR/01 |
CEAR-01/A |
IDRAULICA |
ICAR/02 |
CEAR-01/B |
COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
ICAR/03 |
CEAR-02/A |
INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
ICAR/05 |
CEAR-03/B |
TRASPORTI |
ICAR/06 |
CEAR-04/A |
TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
ICAR/07 |
CEAR-05/A |
GEOTECNICA |
ICAR/08 |
CEAR-06/A |
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
ICAR/09 |
CEAR-07/A |
TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
ICAR/20 |
CEAR-12/A |
TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Ambito: Ingegneria della sicurezza e protezione civile, ambientale e del territorio - numero minimo di CFU 9
ICAR/02 |
CEAR-01/B |
COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
ICAR/06 |
CEAR-04/A |
TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
ICAR/07 |
CEAR-05/A |
GEOTECNICA |
ICAR/08 |
CEAR-06/A |
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
ICAR/09 |
CEAR-07/A |
TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
ICAR/11 |
CEAR-08/B |
PRODUZIONE EDILIZIA |
ING-IND/10 |
IIND-07/A |
FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
ING-IND/11 |
IIND-07/B |
FISICA TECNICA AMBIENTALE |
ING-IND/31 |
IIET-01/A |
ELETTROTECNICA |
Ambito: Rappresentazione, architettura ed edilizia - numero minimo di CFU 12
ICAR/10 |
CEAR-08/A |
ARCHITETTURA TECNICA |
ICAR/11 |
CEAR-08/B |
PRODUZIONE EDILIZIA |
ICAR/14 |
CEAR-09/A |
COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
ICAR/17 |
CEAR-10/A |
DISEGNO |
TOTALE CFU: 84
La preparazione personale viene ritenuta soddisfatta dai laureati che dimostrano di aver conseguito la laurea triennale senza particolari difficoltà. Tale condizione viene valutata sulla base della media conseguita negli esami sostenuti all'interno del percorso didattico seguito dal laureato nel CdL di provenienza; si ritiene verificata per i laureati che presentino un voto di laurea maggiore o uguale a 90/110. Negli altri casi, e comunque ogni volta che se ne ravveda l'opportunità, sarà richiesto allo studente di sostenere un colloquio integrativo. L’accesso richiede la conoscenza della lingua inglese con un livello pari almeno a B2.
ULTIMO AGGIORNAMENTO
10.09.2025